Giovedi 24 giugno 2021, alle ore 21.15 presso la libreria Nuova Terra di Legnano, via Giolitti 12, sarà presentato il libro “Quelli della Birreria Finisterre – Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato”, edito da Itaca e scritto da Giancarlo Rovati e Maurizio Vitali.
Sarà possibile partecipare in presenza e seguire l’incontro anche in diretta streaming
Per la partecipazione in presenza in libreria (posti limitati) prenotarsi via mail scrivendo a info@nuovaterra.it

Interverranno, intervistati da Ivo Paiusco, dell’Associazione De Gasperi:
- il coautore Maurizio Vitali, giornalista, già direttore della rivista internazionale di Comunione e Liberazione “Litterae Communionis”;
- Giorgio Molla, storico sindacalista legnanese della Cisl e operatore Caritas (Mercato Solidale e Fondo Famiglia Lavoro della Diocesi di Milano);
- Alberto Trevisan, operatore sindacale della Felsa Cisl, sindacato dei lavori atipici.
Il libro racconta la storia ormai cinquantennale di una amicizia operativa tra uomini impegnati nella testimonianza cristiana nel mondo del lavoro attraverso l’impegno sindacale nella CISL, ma anche – a titolo di esempio – con il sostegno dato a Solidarnosc, con il coinvolgimento più generale nelle problematiche dell’occupazione e del mercato del lavoro, con la creazione dei Centri di Solidarietà, e la collaborazione con Movimento Popolare e Compagnia delle Opere. Questa “compagnia atipica”, come la chiamano gli autori, ha come ambito di riferimento, dal 2003, il Circolo Culturale Ettore Calvi, che scelse come punto di ritrovo la Birreria Finisterre nel quartiere di Dergano a Milano, luogo che ha finito per identificare questo gruppo di amici e che dà il titolo al libro.
Nella prima parte, scritta da Giancarlo Rovati, sono analizzato le vicende storiche del mondo del lavoro attraversate da questi testimoni, a partire dal ’68, fino alle nuove frontiere e problematiche del lavoro del tempo presente. e ai giovani disponibili a prendere in mano il testimone da chi ha guidato finora questa compagnia, con incarichi anche di responsabilità nelle strutture sindacali. Nella seconda parte, raccolte da Maurizio Vitali, sono presentate sotto forma di intervista le testimonianze di alcuni di questi testimoni, dai primi ai giovani che ne stanno raccogliendo oggi il testimone.
L’iniziativa è promossa da Libreria Nuova Terra, Associazione Alcide De Gasperi di Legnano e Centro Culturale don Francesco Checchi di Magnago, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Centri Culturali e del Circolo Culturale Ettore Calvi.