L’Associazione Alcide De Gasperi di Legnano promuove la presentazione del libro LA NEVE DEI PIOPPI – Poesie (Monetti Editore) opera prima ed esordio letterario di Isabella Paola Stoja (1^ ed. febbraio 2021).
GIOVEDì 13 MAGGIO 2021 – ore 21:00 in diretta streaming

SEGUI LA DIRETTA
Dialogheranno con l’autrice:
- Mons. Francesco Braschi, dottore della Biblioteca Ambrosiana e Presidente della Fondazione Russia Cristiana;
- Laura Segnalati, docente di materie letterarie e scrittrice.
Introduce: Ivo Paiusco, presidente dell’Associazione Alcide De Gasperi.
Il libro (euro 10,00) è in vendita sul sito dell’editore, e nei principali book-stores della rete.
“Amore e morte, passato e presente, abitudini e quotidianità. Sono ampie le tematiche sondate dalla poesia di Stoja, che si caratterizza per lo scandaglio interiore e per i toni profondi, come se lo scrivere coincidesse con una vera e propria auscultazione. Eppure, i suoi versi introducono imperativi universali, che interrogano direttamente il lettore e mettono il suo cuore di fronte a quello dell’autrice, in un dialogo intimo e serrato. E quando alla poesia sembra di avere afferrato una risposta, questa sfugge e incita l’urgenza di ricominciare a cercare dentro la propria storia, in un cerchio appassionato e indomabile strutturalmente senza fine.” (dalla presentazione editoriale).
“La poesia della Stoja non ha paura di dire “io”” (dalla prefazione).
——————————-
Isabella Paola Stoja, giovane poetessa nata nel 1990, risiede a Busto Arsizio con il marito e una figlia. Laureata in Lettere presso l’Università Cattolica di Milano, è docente di materie letterarie al liceo scientifico “E. Fermi” di Milano.
Mons. Francesco Braschi, sacerdote ambrosiano, teologo, Dottore della Biblioteca Ambrosiana; è inoltre docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano ed presidente della Fondazione Russia Cristiana. Profondo conoscitore della spiritualità slava, è curatore della traduzione in lingua russa dell’opera omnia di Sant’Ambrogio. Ha recentemente rieditato per San Paolo l’opera “I Sacramenti. Segni evidenti della fede e dell’amore gratuito di Dio.”
Laura Segnalati, docente di materie letterarie e appassionata di ebraismo, ha all’attivo due romanzi pubblicati presso l’editore Tabula Fati: “A tempo scaduto” (2016), romanzo giallo ambientato nella Milano della seconda guerra mondiale e “Le zampe del centauro” (2020), opera fantasy.