Presentazione e visione del documentario, prodotto da TV2000, SEMI DI SPERANZA che racconta la storia di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo morti a Boves (CN) nella prima strage nazista in Italia.
Lunedì 23 Novembre – ore 21:00 in collegamento ZOOM
Saranno con noi il curatore dal documentario, il giornalista Luciano Piscaglia e Don Bruno Mondino, parroco di Boves e postulatore della causa di beatificazione dei due sacerdoti.
La presentazione avverrà tramite la piattaforma ZOOM al seguente link https://us02web.zoom.us/j/87594290161 – ID riunione: 875 9429 0161.
Dopo l’introduzione, per permettere una buona visione del documentario, le persone collegate potranno guardare il film collegandosi al seguente link YouTube https://youtu.be/nKmZQblKXwo
Al termine della visione individuale, allo stesso Zoom Meeting seguirà un dialogo con possibilità di fare domande.

Il 19 settembre 1943 a Boves, in provincia di Cuneo, in quello che è passato alla storia come il primo eccidio nazi-fascista in Italia, furono uccise 23 persone e tra queste i due sacerdoti del paese, don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo. In quella circostanza tragica, il parroco e il giovane coadiutore decisero di non abbandonare la loro comunità e la accompagnarono e difesero fino a dare la vita: testimoni di fede e “semi” di Speranza piantati nella storia della loro terra. Negli anni quei “semi” hanno dato frutti inattesi e impensabili, che sono altrettanti “segni” di Speranza per il nostro tempo: una “scuola di pace” e un gemellaggio, un “abbraccio di perdono”, con la lontana comunità bavarese dove è sepolto il maggiore delle SS responsabile dell’eccidio. Il documentario “Semi di Speranza” racconta questa storia, di ieri e di oggi.