Da 24 anni la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è l’evento di solidarietà più partecipato in Italia. Nel legnanese questo gesto aiuta le diverse Caritas parrocchiali, agli enti di distribuzione dei cibi e le mense. Quest’anno sarà chiaramente un po’ diversa nella forma ma non nella sostanza.
LUNEDì 16 NOVEMBRE 2020 alle 21 un incontro in streaming con Dario Boggio Marzet, Presidente del Banco Alimentare Lombardia, per capire le modalità, sentire testimonianze ed esperienze di sostegno alimentare (e non solo) ai più bisognosi a Legnano e Zona.

Si farà anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sarà diversa nella forma, ma non nella sostanza. Inizierà il 21 novembre e proseguirà fino all’8 dicembre e sarà una colletta “dematerializzata”.
Nel rispetto delle norme anti Covid-19, le persone saranno infatti invitate ad acquistare non dei generi alimentari, ma delle card, disponibili alle casse dei supermercati, il cui valore (da 2, 5 o 10 Euro) verrà poi trasformato in cibo e consegnato al Banco Alimentare, che lo destinerà alle realtà che sul territorio sostengono chi soffre per la “povertà alimentare”.
Negli ultimi mesi nell’area del legnanese, per la crisi economica conseguente al lockdown, sono notevolmente aumentate le richieste di aiuto alle Caritas parrocchiali, agli enti di distribuzione del cibo e alle mense sociali.
Banco Alimentare pubblicherà sui siti www.bancoalimentare.it e http://www.collettaalimentare.it l’elenco dei punti vendita che partecipano alla Colletta, per permettere ad ognuno di trovare quello più vicino.
Per presentare le modalità di svolgimento della Colletta Alimentare 2020 e per ascoltare testimonianze ed esperienze di sostegno alimentare (e non solo) ai più bisognosi a Legnano e zona, è stato organizzato un incontro/dialogo con Dario Boggio Marzet, Presidente del Banco Alimentare Lombardia.
L’appuntamento è per lunedì 16 novembre 2020 alle ore 21:00, in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Associazione De Gasperi di Legnano (partner tecnico della serata), sul portale e la pagina Facebook Chiesa di Legnano e sulle pagine Facebook delle testate giornalistiche, delle associazioni e delle parrocchie che faranno richiesta di ritrasmissione del segnale (completamente gratuito) all’indirizzo degasperi.legnano@gmail.com
SEGUI LA DIRETTA