Mercoledì 24 Giugno, alle ore 21:00, in diretta sulla piattaforma Zoom (https://us02web.zoom.us/j/83205283065 // Meeting ID: 832 0528 3065) e in streaming su Youtube

Il Meeting per l’Amicizia tra i Popoli si farà, ma da Rimini raggiungerà tutta Italia e il mondo intero. L’edizione 2020 della più grande e visitata kermesse culturale al mondo, capace di portare a Rimini ogni anno 800.000 persone, sarà infatti una “special edition”: si svolgerà al Palacongressi di Rimini, ma sarà prevalentemente digitale e sarà presente anche nelle principali piazze, italiane e non solo. Inoltre, sviluppando il titolo “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”, sarà una prima occasione internazionale di incontro e dialogo per approfondire in tutti i suoi aspetti il tema della “ripartenza”, dopo il lungo lockdown imposto dall’emergenza sanitaria.
L’incontro di mercoledì 24 giugno, alle ore 21, sulla piattaforma Zoom, intitolato “da Rimini verso il mondo” sarà dedicato proprio ai contenuti e alle diverse modalità di partecipazione alla “special edition” del Meeting 2020 con due ospiti: Bernard Scholz, Presidente della Fondazione Meeting per l’Amicizia tra i Popoli, e Emmanuele Forlani, Direttore del Meeting di Rimini.
A promuovere l’incontro è l’Associazione A. De Gasperi di Legnano insieme all’Associazione italiana Centri Culturali, il Centro Culturale M. Kolbe di Varese, l’Associazione Vita e Destino di Rho, il Centro Culturale Don Francesco Checchi di Magnago, l’Associazione Pane di San Martino, il Banco di Solidarietà La Luna e la Libreria Nuova Terra di Legnano (sponsor tecnico).
Oltre che sulla piattaforma Zoom, l’incontro si potrà seguire anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione De Gasperi-Legnano