Al Meeting di Rimini sarà presente il Book Corner, uno spazio dedicato ai libri, curato da AIC Associazione Centri Culturali con anche la collaborazione della nostra Associazione De Gasperi di Legnano.
In particolare Venerdì 23 Agosto alle 14 la presentazione del libro «LA STRADA DEL CORAGGIO» – Gino Bartali, eroe silenzioso, presentato in anteprima a Legnano, con Angelo De Lorenzi e Roberto Damiani, che, per la nostra associazione, sta raccontando il Tour de France.

Al Meeting di Rimini sarà presente il Book Corner, un’iniziativa che dice dell’importanza del libro per decifrare l’attualità in un momento storico in cui si fa più impellente la necessità di avere chiavi di lettura e strumenti di giudizio.
Nello spazio del Book Corner che ha per titolo “Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà” (Italo Calvino), si punta a proporre percorsi di conoscenza destinati soprattutto al pubblico più giovane, radicati nell’esperienza e nel cammino compito in questi anni dai Centri Culturali.
Libri che approfondiscono il tema del #meeting19, libri che intendiamo riscoprire, libri di autori con cui è iniziato un dialogo nel corso dell’anno: ultime uscite, narrativa, saggi, gialli, fantasy, poesia, teatro, young adult.
Qui di seguito la lista dei libri che saranno presentati al #BookCorner del Meeting di Rimini 2019, uno spazio nel Padiglione C2 della Fiera di Rimini, attiguo alla grande Libreria. Vi aspettiamo!
Domenica 18 Agosto 2019
14.00-14.45 Ho avuto una vita bellissima di Padre Maquignaz in conversazione con Giacomo Sado, Tipografia Pesando.
Sarà presente l’autore con Antonio Fosson e Roberto Macrì
16.00-16.45 Rinascere da vecchi di Gianfranco Lauretano, Puntoacapo. Sarà presente l’autore
18.00-18.45 Filosofia cristiana e politica in Augusto Del Noce di Luca Dal Pozzo, Pagine. Sarà presente l’autore con Giuseppe Fidelibus
20.00 – 20.45 Tutte le opere letterarie di Karol Wojtyla, Bompiani. Lettura di alcune poesie di Karol Wojtyla a cura di Franco Palmieri
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Lunedì 19 Agosto 2019
11.30-12.45 Stagioni di Bruno Cantarini, Itaca. Con Giorgia Coppari e Gabriele Codoni
13.00-13.45 La valutazione liberata di Mazzeo Rosario, Bonomo Editore. Sarà presente l’autore con Marcello Tempesta
14.00-14.45 Strade giuste. Economia e società del bene comune di Marco Morganti, Feltrinelli. Sarà presente l’autore con Giorgio Vittadini
16.00-16.45 Un sogno sull’oceano di Luigi Ballerini, San Paolo. Sarà presente l’autore
18.00-18.45 جوليان كارون الجمال الأعزل [titolo originale: La bellezza disarmata, di Julián Carrón], Bibliotheca Alexandrina 2018.
Con Hussein Mahmoud e Wael Farouq
20.00-20.45 E come il vento. L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo di Davide Rondoni, Fazi Editore. Sarà presente l’autore
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Martedì 20 Agosto 2019
13.00-13.45 Il silenzio del mare di Asmae Dachan, Castelvecchi Editore. Sarà presente l’autrice
14.00-14.45 Ho cercato di scrivere Paradiso. Conversazioni con la figlia di Ezra Pound di Alessandro Rivali, Mondadori. Sarà presente l’autore
16.00-16.45 Nel silenzio c’era il vento di Francesco Fadigati, Bolis. Sarà presente l’autore
18.00-18.45 Dialoghi. Sette percorsi narrativi del Corso Scuola di Scrittura Flannery O’Connor del Centro Culturale di Milano, a cura di Francesco Napoli, Edizioni di Pagina. Con Alessandro Zaccuri e Luigi Ballerini
20.00-20.45 La dieta sono io di Luca Doninelli, La nave di Teseo. Sarà presente l’autore
20.45-21.30 Ridere come gli uomini di Fabrizio Altieri, Piemme. Sarà presente l’autore
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Mercoledì 21 Agosto 2019
11.30-12.15 Il primo amore e altri racconti di Anton Čechov, a cura di Giuseppe Ghini, Ares. sarà presente il curatore con Alessandro Rivali
13.00-13.30 Chissenefrega della rima di Marco Ausili, Armando Editore. Sarà presente l’autore con Nicola Campagnoli e Gabriele Codoni
14.00-14.45 L’unità dell’Europa e le sue radici culturali di Francesco Ricci, C.C. don Francesco Ricci, La Bottega dell’Orefice. Con Riccardo Lanzoni e Alessandro Rondoni
16.00-16.45 Il no disperato di Mario Elisei, LiberiLibri. Sarà presente l’autore con Vittorio Sgarbi e Ignacio Carbajosa.
18.00-18.45 La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli, Mondadori. Sarà presente l’autore con Paola Bergamini
20.00-20.45 Stagioni diverse di Stephen King, Sperling & Kupfer. Con Cristiano Guarneri
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Giovedì 22 Agosto 2019
11.30-12.45 Storia dell’Italia unita di Marcello Croce, Itaca. Sarà presente l’autore
13.00-13.45 Morte di Adamo e altri racconti e La moglie del Procuratore di Elena Bono, Marietti. Con Francesco Marchitti
16.00-16.45 Per Amore di Benedetto XVI a cura di Pietro Luca Azzaro, Cantagalli. Sarà presente il curatore
18.00-18.45 Il tempo di chi prega di Gianluca Attanasio, Messaggero Padova. Sarà presente l’autore
20.00-20.45 Fuori dagli schemi. Seingim, 20 anni di ingegneria di Fabio Marabese, Fondazione per la Sussidiarietà. Sarà presente l’autore con Giorgio Vittadini
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Venerdì 23 Agosto 2019
13.00-13.45 Figli dei figli di Marina Corradi, Itaca. Sarà presente l’autrice
14.00-14.45 La strada del coraggio, Gino Bartali eroe silenzioso di Aili e Andres McConnon, 66THA2ND Editrice. Con Angelo De Lorenzi e Roberto Damiani
16.00-16.45 NYC Subway, cronache metropolitane di Riro Maniscalco, SEF. Sarà presente l’autore con Marco Bardazzi
18.00-18.45 Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia, Adelphi. Con Sergio Cristaldi
20.00-20.45 L’agire intimo. Resistere all’osceno di Davide Navarria, Mimesis. Sarà presente l’autore con Silvio Bosetti
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Sabato 24 Agosto 2019
11.30-12.15 Fra me e te di Marco Erba, Rizzoli. Sarà presente l’autore
14.00-14.45 Giulia. Passione, poesia, potere di Paolo Biondi, Edizioni di Pagina. Sarà presente l’autore
16.00-16.45 Dai rottami sbocciano fiori, gli anni universitari di Clemente Rebora di Pigi Colognesi, Cantagalli. Sarà presente l’autore con Gianni Mussini
Leggi le schede di tutti i libri presentati
Un pensiero riguardo “Il Book Corner al Meeting di Rimini 2019”