Presentazione del libro: «LA STRADA DEL CORAGGIO» – Gino Bartali, eroe silenzioso

Martedì 18 Giugno, ore 21
Libreria Nuova Terra (via Giolitti, 14) – Legnano

interverranno
ROBERTO DAMIANI, legnanese, direttore sportivo della COFIDIS
ANGELO DE LORENZI, giornalista e scrittore

L’Associazione De Gasperi e AIC organizzano questa serata come anticipazione di analogo evento, con gli stessi protagonisti, che avrò luogo al  Meeting di Rimini del prossimo agosto 2019

Gino Bartali è stato dichiarato «Giusto tra le nazioni» dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell’Olocausto, per aver salvato centinaia di ebrei durante la Seconda Guerra mondiale. La strada del coraggio è il primo libro che racconta questa storia in maniera approfondita.

A ventiquattro anni Gino Bartali incarna il ciclismo: nel suo palmarès figurano due Giri d’Italia e un Tour de France, oltre a numerose corse in linea. Ma è il biennio successivo a cambiare per sempre la sua carriera. Nel ’39 il regime boicotta il Tour, nel ’40 la maglia rosa finisce sulle spalle del giovanissimo Fausto Coppi. Poche settimane dopo il Duce annuncia l’ingresso dell’Italia in guerra. Ed è qui che inizia la pagina meno nota della vita di Ginettaccio, che aderisce come staffetta alla rete clandestina organizzata dall’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa. In segreto, il campione fa su e giù decine di volte tra l’Umbria e la Toscana, superando pattuglie e posti di blocco con un carico di documenti contraffatti nascosti nel telaio della bici, e aiuta centinaia di ebrei a sfuggire alla persecuzione nazista.
Primo titolo di Vite inattese, La strada del coraggio è il tributo a un atleta leggendario e silenzioso di cui sono finalmente raccontati, oltre alle straordinarie imprese ciclistiche, la caratura morale e il coraggio civile.

Presentano il libro e conversano sul documentatissimo lavoro dei due autori canadesi due persone legate al ciclismo e appassionate alle imprese sportive e civili di Gino Bartali:

ROBERTO DAMIANI, legnanese, direttore sportivo della COFIDIS, squadra ciclistica professionistica iscritta al Tour de France 2019, già presidente della U.S. Legnanese, associazione  organizzatrice della Coppa Bernocchi, autore del libro “Pedalare per la pace” pellegrinaggio in onore di Gino Bartali dal campo di concentramento di Auschwitz a Roma

ANGELO DE LORENZI, giornalista e scrittore. Appassionato di ciclismo e di attualità religiosa, autore de “Il collezionismo nel mondo della bicicletta” (ediciclo ed.) e di altri libri su Eddy Merckx, sul Velodromo Vigorelli e su Paolo VI. Ha in corso la pubblicazione di un libro su un carteggio inedito di lettere di Gino Bartali.

2 pensieri riguardo “Presentazione del libro: «LA STRADA DEL CORAGGIO» – Gino Bartali, eroe silenzioso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...