100 VOLTE TANTO – Le Missionarie di San Carlo: da Legnano al mondo

Presso il Teatro Città di Legnano “Talisio Tirinnanzi”, piazza IV Novembre, Legnano, Lunedì 22 Novembre 2021 alle ore 21.00, Sr. Rachele Paiusco, superiora generale delle Missionarie di San Carlo Borromeo, presenterà l’esperienza dell’istituto religioso che si avviò nel settembre 2005 con la sua partenza da Legnano per Roma. Sono così nate con lei le Missionarie di San Carlo Borromeo, riconosciute come associazione di fedeli dal 2007 da parte di Mons. Gino Reali, vescovo della diocesi di Porto e Santa Rufina.

Riconosciamo in questa realtà ecclesiale, nata dalla vocazione di suor Rachele, chiamata da Legnano ad una grande responsabilità a servizio della Chiesa e dell’uomo contemporaneo, la prosecuzione e il rafforzamento della vocazione missionaria della nostra città, già testimoniata oltre che da Padre Carlo Crespi, servo di Dio, anche dai diversi missionari e missionarie legnanesi sparsi nel mondo”, spiegano dall’Associazione De Gasperi.

A cinque anni dalla serata al Teatro Tirinnanzi dell’aprile 2016, in cui abbiamo parlato delle Missionarie agli amici di Legnano, desidero tornare per ringraziare di tutto l’aiuto ricevuto, dell’amicizia e dei contributi che questa mia città ha elargito generosamente alla nostra comunità.

Allora la nostra presenza missionaria nel mondo consisteva solo della casa di Nairobi, in quella di Reggio Emilia e nella allora recente apertura di quella di Denver. Oggi desidero raccontare della vita delle nostre quattro case di missione e della casa madre di Roma, una vita semplicissima e allo stesso tempo grande, perché per noi è stata mantenuta la promessa di Gesù: a chi lascerà tutto per me, sarà dato cento volte tanto”, spiega Suor Rachele.

La serata, patrocinata dall’Amministrazione comunale di Legnano,  si svolgerà con applicazione delle normative anti-covid (green pass, mascherina e registrazione dei partecipanti obbligatorie).

Sr. Rachele è nata a Milano nel 1981, ha frequentato a Legnano le scuole dell’obbligo presso l’elementare Arca e la media Kolbe (dal 2007 confluite nell’Istituto Tirinnanzi) e il Liceo Scientifico Galilei. Prima di partire per Roma ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso la Statale di Milano e il Diploma di pianoforte presso il Conservatorio di Novara.

A 5 anni dall’ultimo incontro a Legnano, la serata sarà l’occasione per raccontare lo sviluppo delle case di missione in questi ultimi anni e per raccogliere offerte a sostegno delle case di missione delle Missionarie di san Carlo. Siamo tutti invitati!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...