Il Meeting di Rimini continua a Parabiago

Mercoledì 25 ha chiuso i battenti il 42° Meeting di Rimini,  edizione che ha avuto per titolo “Il coraggio di dire Io”, ma siamo già pronti a recuperarne il messaggio … sotto casa.

Infatti grazie al contributo dei tanti volontari legnanesi di ritorno da Rimini, l’Associazione Alcide De Gasperi, con il patrocinio del comune di Parabiago e la collaborazione della parrocchia di San Lorenzo di Parabiago propone tre serate di ripresa di alcuni dei principali contenuti del Meeting 2021.

Questo è il programma che, sotto l’hastag #MEETING21 – IL CORAGGIO DI DIRE IO, sarà presentato presso l’oratorio dei Santi Lorenzo e Sebastiano di Via don Giacomo Bianchi a San Lorenzo di Parabiago nella sere di venerdi 27, sabato 28 e domenica 29 agosto; con il coordinamento  della professoressa Nadia Ricchetti e la conduzione di Luciano Piscaglia di TV2000, verranno proiettati in differita tre eventi clou del Meeting 2021: 

  • Venerdi 27/8: IL CORAGGIO DI DIRE “IO”,  presentazione del titolo del Meeting, con Javier Prades, teologo spagnolo. L’intervento verrà presentato e commentato dal prof. Uberto Motta dell’Università di Friburgo;
  • Sabato 28/8: LAVORARE E’ CAMBIARE, dibattito sullavoro che verrà” con tra gli altri Elena Bonetti, ministro per la famiglia, Luigi Sbarra segretario generale CISL e Giorgio Vittadini della Fondazione per la Sussidiarietà. Commenteranno l’incontro Angelo Pratavera, gestore di patrimoni, e Alberto Busnelli, esperto risorse umane;
  • Domenica 29/8: EDUCARE ALLA LIBERTA’, con Susanna Tamaro, scrittrice, Eraldo Affinati, scrittore,e Costantino Esposito, Professore di filosofia. Interverrà Angelo Candiani, presidente di ASLAM (assoc. Scuola e Lavoro Alto Milanese).

Prima delle proiezioni, a partire dalle ore 19, sarà possibile cenare (servizio griglia) e servirsi del bar.

Al termine delle proiezioni è previsto un dialogo informale tra il pubblico, gli organizzatori e gli ospiti che hanno commentato gli incontri del Meeting.

Gli incontri si svolgeranno all’aperto (in caso di maltempo nella sala cinematografica dell’oratorio). Accesso consentito con green-pass obbligatorio e rispetto delle normative anti-covid.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...