A LEGNANO ARRIVA IL MEETING DI RIMINI

Dal 18 al 23 agosto, dalle ore 20:30 nel giardino della Scuola Materna C. Monti Roveda a Legnano, l’Associazione De Gasperi propone i principali incontri direttamente da Rimini

Sarà uno dei primi momenti di riflessione collettiva sull’Italia e l’Europa del post-Covid, con lo sguardo rivolto al futuro. Il Meeting di Rimini quest’anno si terrà dal 18 al 23 agosto in modalità “blended”, sarà cioè trasmesso sulle piattaforme digitali (sito, social, canale Youtube), mentre alcuni eventi si terranno con presenza di pubblico nella sede della manifestazione, che quest’anno sarà il Palacongressi di Rimini. Ma il 2020 è anche l’anno della diffusione capillare del Meeting in 85 città italiane e 12 nazioni dalla Russia all’Argentina, nelle quali sono previsti eventi collegati alla manifestazione riminese.

A Legnano la Special Edition del Meeting di Rimini si potrà gustare grazie all’iniziativa dell’Associazione De Gasperi. Da martedì prossimo a domenica 23 alle ore 21, nel cortile della scuola materna Caterina Monti Roveda (via monsignor Eugenio Gilardelli 8) gentilmente concesso dalla parrocchia di San Magno, verranno proposti gli incontri più significativi dell’iniziativa che quest’anno si intitola: “Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime”.

Coordinati da Emilio Calloni di Arconate (foto), uno storico volontario del Meeting, una trentina di amici di LegnanoParabiagoCerro Maggiore, San Vittore Olona, CastellanzaSaronno e di altre città limitrofe, hanno deciso di spendere un po’ di tempo delle proprie vacanze per far assaporare a chiunque il bello che ogni anno, da oltre 40 anni, si vive a Rimini con il Meeting.

«Ringrazio in particolar modo LegnanoNews media partner locale che trasmetterà anche altri incontri del Meeting – ha dichiarato il presidente della De Gasperi Ivo Paiusco–. L’occasione di impegnarci è sorta spontaneamente durante una “zoomata” con Bernhard Scholz e Emmanuele Forlani, il presidente e il direttore del Meeting che ci hanno esortato a portare il Meeting ovunque. E con un pizzico di orgoglio segnalo che apriremo le serate alle ore 20:30 proponendo la presentazione di un libro dal BOOKCORNER dell’Associazione Italiana Centri Culturali, una idea nata proprio dall’esperienza fatta a Legnano negli ultimi anni insieme alla libreria Nuova Terra».

Le serate legnanesi saranno ad ingresso gratuito e avverranno nel rispetto delle normative anticontagio, con obbligo di indossare la mascherina e registrazione all’entrata. In caso di pioggia le serate saranno annullate. Si ringrazia per l’iniziativa EMMEGI Sistemi di Comunicazione di Nerviano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...