
Desta sempre meraviglia e curiosità la vocazione religiosa di una ragazza, cresciuta sotto i tuoi occhi di vicino di casa, anzi di villetta a schiera in un complesso cooperativo che racchiude, al centro delle stecche che assemblano le villette, un grande giardino condominiale, dove nei pomeriggi estivi gruppi di ragazzi e ragazze, appartenenti alle famiglie del condominio, si acquartieravano all’ombra dei numerosi alberi, aggruppandosi per affinità di età, interessi, amicizie. Tra questi si distingueva il gruppo dei “Paiusco” con Rachele, la futura suora, la sorella Tecla, poi emigrata in America, il fratello Pietro, futuro sacerdote, mia figlia Chiara ed altri compagni e amici.
Spesso dalle finestre aperte di casa Paiusco, si spandevano sul giardino le note di un pianoforte che accompagnavano i giochi dei ragazzi sparsi nel verde: erano le note del pianoforte di Rachele, che si esercitava al piano, allieva allora del Conservatorio di Novara, dove aveva iniziato il percorso verso il Diploma in quello strumento.
Mi avvicinavo talvolta al gruppetto dei Paiusco per chiedere a Pietro, in tono scherzoso, se si sentiva un po’ molisano come me, lui nato da madre originaria di Guglionesi in provincia di Campobasso, il paese dove spesso trascorreva le vacanze estive.
Se Rachele diventerà suora missionaria di San Carlo Borromeo, se Pietro diventerà poi sacerdote, le loro vocazioni in parte si originano dalla religiosità assorbita dalla madre nella terra molisana, e non solo dalla fecondità missionaria legnanese.
Suor Rachele è nata a Milano nel 1981, ha frequentato a Legnano le scuole dell’obbligo presso le scuole private “Arca” e la scuola media “Kolbe”, e ha conseguito la maturità presso il Liceo Scientifico “Galilei” di Legnano. Prima di partire per Roma, inseguendo la sua vocazione, ha conseguito anche la Laurea in Lettere Moderne presso la Statale di Milano.
A cinque anni dall’ultimo incontro pubblico avvenuto a Legnano, al teatro Tirinnanzi nell’ aprile 2016 , suor Rachele Paiusco è tornata nella sua Legnano in questi giorni, per testimoniare e rendere nota la crescita dell’ordine delle Missionarie di San Carlo, da lei fondato e del quale è superiora generale, allo stesso teatro Città di Legnano “Talisio Tirinnanzi”.
ORLANDO ABIUSO

































Leggi la cronaca della serata su SempioneNews: https://www.sempionenews.it/territorio/suor-rachele-paiusco-missionaria-di-san-carlo-da-legnano-al-cuore-degli-uomini/
Leggi la cronaca della serata su LegnanoNews: https://www.legnanonews.com/aree-geografiche/legnano/2021/11/23/missionarie-san-carlo-a-legnano-un-ritorno-a-casa-per-suor-rachele-paiusco-superiora-generale/1003935/